Logo Regione Lombardia

INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

PER I SERVIZI EROGATI TRAMITE I SISTEMI INFORMATIVI AGRICOLI DELLA REGIONE LOMBARDIA (SISCO E SIARL)

Prima che Lei ci fornisca i dati personali che La riguardano, in armonia con quanto previsto dal Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali 2016/679, dal D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e dal D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101, il cui obiettivo è quello di proteggere i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali, è necessario che Lei prenda visione di una serie di informazioni che La possono aiutare a comprendere le motivazioni per le quali verranno trattati i Suoi dati personali, spiegandoLe quali sono i Suoi diritti e come li potrà esercitare.

1. Finalità del trattamento dei dati personali

I Suoi dati personali saranno trattati ai fini della tenuta del fascicolo aziendale di cui al DPR n. 503 del 01/12/1999 così come integrate dall’art. 6 del DM 12/01/2015 n. 162. e di ogni altro obbligo e procedimento presente sui sistemi informativi SISCO e SIARL e previsto dalla normativa europea nazionale e regionale vigente in materia di agricoltura.

2. Modalità del trattamento dei dati

Il trattamento è effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e i dati sono trasmessi attraverso reti telematiche. I medesimi dati sono in alcuni casi trattati con modalità cartacea. Il Titolare adotta misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza idoneo rispetto alla tipologia di dati trattati.

3. Titolare del Trattamento

Titolare del trattamento è: la Regione Lombardia, nella figura del suo legale rappresentante: il Presidente della Giunta, con sede in Piazza Città di Lombardia,1 - 20124 Milano. Contitolare del Trattamento, ai sensi del decreto n. 144 del 16.10.2018, "DEFINIZIONE ASSETTO ORGANIZZATIVO DELLA GIUNTA REGIONALE IN ATTUAZIONE DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI " a firma del Presidente, è l’Organismo Pagatore Regionale per il Fascicolo Aziendale istituito con DM n.503/1999, e per i procedimenti di competenza.

4. Responsabile della Protezione dei dati (RPD)

Il Responsabile della Protezione dei dati (RPD) è contattabile al seguente indirizzo rpd@regione.lombardia.it.

5. Comunicazione e diffusione dei dati personali

I Suoi dati potranno essere comunicati, per finalità istituzionali, ad altri titolari autonomi di trattamento dei dati pubblici o privati quali:

I Suoi dati inoltre, vengono comunicati a soggetti terzi (es. Lombardia Informatica SPA, Centri di Assistenza Agricola autorizzati), in qualità di Responsabili del Trattamento, nominati dal Titolare. L’elenco di detti soggetti terzi è disponibile presso la sede del Titolare.
I destinatari dei Suoi dati personali sono stati adeguatamente istruiti per poter trattare i Suoi dati personali, e assicurano il medesimo livello di sicurezza offerto dal Titolare.
I Suoi dati personali non saranno diffusi se non per adempiere agli obblighi normativi vigenti (Reg. UE n. 1306/2013 e Reg. UE n. 908/2014 e successive modifiche e integrazioni).

6. Tempi di conservazione dei dati

I Suoi dati saranno conservati, in conformità ai termini di prescrizione ordinaria, per un periodo di 10 anni a partire:

7. Diritti dell'interessato

Lei potrà esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016, ove applicabili con particolare riferimento all’art.13 comma 2 lettera B) che prevede il diritto di accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, l’opposizione e la portabilità dei dati.
L’esercizio dei diritti dell’interessato può essere ritardato, limitato o escluso con comunicazione motivata e resa senza ritardo all’interessato con le modalità e i limiti di cui agli artt. 2-undecies e ss. del Decreto Legislativo n. 196/2003.
Le Sue Richieste per l’esercizio dei Suoi diritti dovranno essere inviate:

Lei ha, inoltre, diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, quale Autorità di Controllo, ai sensi dell’articolo 2 bis del Decreto Legislativo 196/2003.